Sito in ristrutturazione

Sito in ristrutturazione

Cari lettori, ci scusiamo per il disagio: torneremo presto on line

Stampa

Insieme a Claudio sulla strada del sorriso

Scritto da rosa cotugno il .

pres_ass_claudio_t.jpg

È stata presentata il 3 gennaio l'associazione Onlus in memoria di Claudio Totaro, morto in un assurdo incidente a Milano. Per "pensare al futuro con l'allegria del passato"


In questi giorni di festa tutti ci siamo scambiati auguri. Trenini di felicità, messaggi di serenità, gioia e prosperità: è stata quasi una corsa a chi faceva l'augurio più originale, più particolare.

L'augurio più bello credo di averlo ricevuto l'altra sera: "Vi auguro una vita col sorriso": poche parole, semplici e dirette, ma è difficile immaginare qualcosa di più bello di una vita da vivere col sorriso.

È con queste parole che Matteo Totaro ha chiuso l'altra sera la presentazione dell'Associazione Onlus "Il sorriso di Claudio", dedicata a Claudio Totaro, il ragazzo di Monte Sant'Angelo morto a fine settembre a Milano in un assurdo incidente. Una serata emozionante, in cui i parenti e gli amici di Claudio hanno ricordato un ragazzo solare e allegro, pieno di progetti e grandi ambizioni, raccontato in maniera accorata ed emozionante dalle parole della fidanzata Loredana, del fratello Francesco e degli amici, che hanno letto alcuni degli interventi che tante persone hanno lasciato sul guestbook del sito www.ilsorrisodiclaudio.it.

L' Auditorium Beato Bronislao Markiewicz del Santuario di San Michele Arcangelo la sera del 3 gennaio era gremito di gente, pronta a ricordare insieme un amico scomparso prematuramente, ma soprattutto curiosa di capire cosa fosse l'associazione "Il sorriso di Claudio" e in che modo si possa aiutarla.

"Non siamo venuti a piangere" - ha infatti precisato Matteo - "Claudio ci ha indicato un'altra strada, quella del sorriso". Ed è proprio il sorriso il filo conduttore e l'obiettivo finale dell'Associazione, che ha già messo a punto diversi progetti, dai corsi di minibasket, grande passione di Claudio, ai progetti di educazione stradale, tesi a diffondere una cultura della sicurezza stradale, per fare in modo che tragedie come quella che ha colpito Claudio e la sua famiglia siano sempre più rare. Verrà, inoltre, istituito un Premio dell'Eccellenza: il ragazzo delle scuole superiori che si sia distinto a scuola potrà compiere un viaggio studio a Londra di 15 giorni. Sono in fase di avvio altri due progetti: il concorso di poesia, prosa e letteratura, a cui si potrà partecipare anche online; il tema è un grande messaggio di speranza: "Oltre le nuvole, il sole risplende. L'altro concorso, di pittura, sul tema "I colori del sorriso", si svolgerà a Milano, città dove Claudio viveva e lavorava; e proprio a Milano ci sarà, sabato 9 gennaio, ci sarà un'altra presentazione dell'Associazione, seguita da un concerto.

Grande importanza è data anche all'adozione a distanza: Claudio aveva adottato un bambino del Malawi, che continuerà a ricevere aiuto, ed è stato adottato un altro bambino nato pochi giorni fa, a cui è stato dato il nome di Claudio: quale modo migliore per perpetuare il "sorriso di Claudio"? L'Associazione, inoltre, grazie anche all'aiuto del Gruppo Missionario di Monte Sant'Angelo, vuole partecipare attivamente al sostegno della missione "San Michele Arcangelo" in Uganda, Paese tormentato da anni di guerra civile: per i bambini, quella missione rappresenta forse l'unica via d'uscita rispetto ad una prospettiva di vita che non arriva ai 30 anni.

Tutti questi progetti, secondo Padre Marco Arciszewski (Direttore della Comunità dei Padri Micheliti), simboleggiano l'essenza finale del senso della vita: l'amore dà la vita e vince sulla morte. Grazie alle attività dell'Associazione, da Monte Sant'Angelo partono messaggi solidali e fruttuosi. Come ha sottolineato don Gaetano Saracino, il modo migliore per ricordare le persone scomparse è quello di entrare in comunione con loro, incanalandone l'energia attraverso la solidarietà. Solidarietà a cui tutti siamo chiamati a partecipare: non solo i parenti e gli amici di Claudio, ma anche le istituzioni, rappresentate durante l'incontro dal sindaco Ciliberti, e la società civile, tutti noi: sul sito www.ilsorrisodiclaudio.it ci si può iscrivere all'associazione, e partecipare attivamente ai vari progetti.

 

pres_ass_claudio.jpg

pres_ass_claudio2.jpg

pres_ass_claudio3.jpg

pres_ass_claudio4.jpg

pres_ass_claudio5.jpg

pres_ass_claudio7.jpg

pres_ass_claudio8.jpg

pres_ass_claudio9.jpg

pres_ass_claudio6.jpg

pres_ass_claudio10.jpg

pres_ass_claudio11.jpg

pres_ass_claudio12.jpg

pres_ass_claudio13.jpg

pres_ass_claudio14.jpg

 

Foto di Daniele Bisceglia

idmTV

ultimi video inseriti